Progetti di ricerca
EDEN
Proponente: Iren Energia S.p.A.
Partners Progetto:
- CSP - Innovazione nelle ICT s.c.a.r.l.
- Politecnico di Torino
- Commitworld S.r.l.
- Capetti Elettronica S.r.l.
- Consorzio Top-IX
- Experientia
- ISMB
- Sisvel Technology S.r.l.
Il progetto nasce dall’idea di utilizzare il paradigma dell’Internet delle Cose per favorire una consapevolezza diffusa sui consumi energetici all’interno delle scuole.
La raccolta di dati da sensori distribuiti e connessi a internet, la prima fase di EDEN, si integra con lo sviluppo di una serie di strumenti di controllo dei dati raccolti (app, siti internet, cruscotti digitali di analisi e gestione dei dati), la cui osservazione permette di elaborare strategie di divulgazione e comunicazione che rendano gli utenti capaci di compiere scelte energetiche razionali e improntate alla riduzione dei consumi.
Le scuole, principali destinatarie dell’attività prevista da EDEN, diventano quindi terreno di raccolta, elaborazone e divulgazione ragionata dei dati di consumo, trasformando gli studenti da semplici consumatori a protagonisti del cambiamento di abitudini energivore.
Una piattaforma web, la smart data platform, ospita i dati messi a disposizione, in modalità open, per ulteriori elaborazioni e consultazioni.
Ai sensori di misurazione dei consumi, dotazione tecnica essenziale del progetto, si integra una declinazione su pali della luce che, dotati di strumenti di misurazione e controllo, possono agire con una propria intelligenza nella gestione dell’illuminazione, governando in autonomia intensità, accensione e spegnimento, azioni modulate in base alle effettive condizioni di luce naturale, secondo il paradigma “smart streetlight”. L’internet delle cose diventa quindi veicolo di informazione capace di generare comportamenti smart non solo a livello di sostegno all’azione amministrativa e alla gestone del sistema urbano, ma anche ai singoli cittadini, guidati nelle loro scelte da un alto grado di informazione fondata su dati open, elaborati per guidare correzioni a comportamenti conslidati come, ad esempio, l’eccesso di consumo energetico.
L’attività di divulgazione e coinvolgimento svolta dagli insegnanti e gli studenti coinvolti nel Living Lab legato al progetto, rappresenta un momento di confronto e sensibilizzazione, ma anche un’opportunità di raccogliere informazioni di rilevanza statistica su comportamenti abituali, corretti e scorretti che siano, elaborando così strategie e comportamenti innovativi, basati sulla conoscenza. Le scuole al centro del progetto sono:
- Scuola Media Costantino Nigra - Corso Svizzera 51 - Torino
- Scuola Elementare Gambaro (parte del complesso della scuola Costantino Nigra) - Via Talucchi, 19 - Torino
- Scuola Media Pacinotti - Via Vida, 5 - Torino
http://www.ireninforma.it/tag/eden/