Progetti di ricerca
IoT_|_ToI
- Partners Progetto:
- C System
- Capetti Elettronica S.r.l.
- Hicare Research
- Ivrea Sistemi
- Politecnico di Torino
- ISMB - Istituto Superiore Mario Boella
La proposta progettuale Internet of Things: road-Traffic over Internet (IoT_|_ToI) propone di declinare il problema delle Internet of Things nella gestione del traffico stradale e dell’inquinamento urbano da esso provocato.
I due problemi di traffico e inquinamento vengono affrontati in modo unificato tramite la raccolta e gestione di dati distribuiti. I veicoli ed alcuni nodi fissi di infrastruttura ricoprono infatti il ruolo dei nodi IoT per la raccolta di dati di monitoraggio e l’innesco del processo decisionale mirato ad azioni correttive sul traffico.
Lo scenario proposto declina il tema IoT in un caso pratico e fattibile a medio termine, corrispondente ad un problema reale, e di rilevanza territoriale, data l’importanza del settore veicolare. Inoltre esso è affrontabile con strumenti realizzativi concreti messi a disposizione dai partner del progetto.
La proposta IoT_|_ToI perseguirà i seguenti obiettivi:
- Progettazione e realizzazione di una piattaforma di comunicazione per infrastrutture fisse e nodi veicolari;
- Progettazione di protocolli di comunicazione e di raccolta dei dati provenienti dai nodi fissi e mobili allestiti;
- Progettazione di un dimostratore per la raccolta ed elaborazione di dati distribuiti sul territorio tramite nodi veicolari, sensori ambientali e telecamere fisse;
- Progettazione di più dimostratori veicolari, equipaggiati con la piattaforma di comunicazione per lo scambio di informazioni inerenti il traffico, e con dispositivi di visualizzazione delle informazioni di traffico provenienti dal centro di controllo;
- Studio simulativo di algoritmi di IoT-driven per il green-routing (incluse problematiche legate alla ricerca dei parcheggi liberi);
- Integrazione in un Test Site scelto dei dimostratori fissi e veicolari per la preparazione di una dimostrazione finale del progetto che evidenzi i risultati raggiunti.
http://iottoi.ismb.it/index.php/index.php