Progetti di ricerca
SMILE-O
02 August 2011
Smart MeterIng for Local Energy Optimization.
Proponente: Akhela
Durata progetto: 24 mesi
Partners Progetto:
- ISMB - Istituto Superiore Mario Boella
- Politecnico di Torino
- Santer Reply
- Vastalla
- Capetti Elettronica S.r.l.
- e-Olicar
Il progetto SMILE-O intende realizzare un framework di ottimizzazione dei consumi e della produzione dell’energia elettrica, basato su un modello previsionale.
Il contesto è rappresentato da un sito in cui sono presenti contemporaneamente sia la produzione di energia da fonti rinnovabili, sia un utente o un sito energivoro.
I dati di produzione e di consumo saranno rilevati e acquisiti tramite Internet, e saranno messi in relazione con dati ambientali, come le previsioni meteo, che possono sensibilmente modificare il risultato della previsione.
Rispetto ai normali sistemi di smart-metering utilizzati dai distributori di energia elettrica, i vantaggi del framework di ottimizzazione proposto nel progetto SMILE- O sono l’estrema configurabilità dei dati da rilevare, la possibilità di metterli a disposizione dell’utente e il rilevamento via Internet, che permette di correlarli con dati eterogenei non direttamente rilevabili localmente.
Il modello previsionale che verrà realizzato sarà in grado di elaborare indicatori di previsione dell’energia consultabili dall’utente per programmare l’aumento o la riduzione dei consumi in base alla produzione dell’energia.
Il modello previsionale che verrà realizzato sarà in grado di elaborare indicatori di previsione dell’energia consultabili dall’utente per programmare l’aumento o la riduzione dei consumi in base alla produzione dell’energia.
Questo consentirà di incrementare la percentuale di scambio sul posto o favorire eventuali fattori di costo, come le tariffe bi-orarie.
La validazione del modello avverrà in un parco mini-eolico associato a un insediamento di piccole imprese, con l’obiettivo di selezionare i processi produttivi da attivare in relazione alle previsioni di produzione energetica derivanti da fonti rinnovabili.
La validazione del modello avverrà in un parco mini-eolico associato a un insediamento di piccole imprese, con l’obiettivo di selezionare i processi produttivi da attivare in relazione alle previsioni di produzione energetica derivanti da fonti rinnovabili.
LASMON
16 February 2018
TRAMO
15 February 2018
ELFO 2.0
15 February 2018
S.W.A.M. Rail
15 February 2018
ARS - Autonomous Remote Sensing
03 November 2017
EXAM project 2015 (Energy-efficient Xhaul And M2M)
31 December 2015
EDEN
03 November 2014
C-BOX VALUE
22 September 2014
UHT
13 July 2013
Borsa di studio con partecipazione a Stage Formativo e Master in Future Broadband Network (FBN).
28 June 2013
PIE VERDE
01 January 2013
WISENSE
30 November 2012
IoT_|_ToI
17 February 2012
WSAN M&C
02 December 2011
SMILE-O
02 August 2011
ENERGYSKIN
04 October 2010
ENERGY C-BOX
03 September 2010
DAWNING
15 March 2007