La premessa
Il Grand Paris Express è il progetto che ha come obiettivo principale il potenziamento delle linee di trasporto metropolitano della città di Parigi: con circa 200 km di nuove linee di interconnessione, l’estensione di due linee esistenti e la realizzazione di quattro linee completamente nuove, questo ambizioso progetto infrastrutturale che si snoda dalla capitale francese a tutta la sua area urbana, vede anche la creazione di 68 nuove stazioni ferroviarie.
La soluzione
Per il monitoraggio degli effetti dei lavori di scavo – sia sulle strutture urbane esistenti, sia sulle opere in fase di costruzione – è stata selezionata la strumentazione wireless di Capetti Elettronica. Inclinometri biassiali MEMS sugli edifici interni alla zona di interferenza geotecnica, inclinometri monoassiali sulle elettrolivelle posizionate sia nelle stazioni che sui binari, barrette estensimetriche a corda vibrante sui puntoni di contrasto temporanei nei cantieri e nei conci o anche nella struttura di spinta della TBM (Tunnel Boring Machine).
Il risultato
Il committente ha potuto visionare costantemente le misure di interesse, grazie al gateway GSM, e ha completato il monitoraggio con i fonometri per il controllo del rumore generato.
Ad aprile 2022, negli spazi della Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi ...
CAPETTI Elettronica, da sempre attenta ai cambiamenti climatici e ...
I tunnel sono parte integrante dell’infrastruttura ferroviaria ...
Gli obiettivi sono molteplici: misurare la compressione attuale della trave ...
Viene richiesto di tenere sotto controllo un traliccio (Stazione Radio Base)...
TELT - Tunnel Euralpin Lyon Turin - è il promotore pubblico binazionale ...
EDEN – Energy Data ENgagement – è un progetto che nasce dall’idea...
All’interno del progetto di riqualificazione urbana della Città metropolitana ...
L’intervento è finalizzato alla ristrutturazione e ampliamento di un edificio…
Il Grand Paris Express è il progetto che ha come obiettivo principale...
Il Museo Egizio di Torino è il più antico museo al mondo dedicato ...
I liquidi criogenici, tipicamente l’azoto liquido, vengono utilizzati ...
Questo spettacolare tempio in stile dorico fu costruito nel V secolo a.C. ...
I datalogger WineCap™ dedicati alla misura di temperatura e umidità…
La distribuzione dell’acqua sanitaria all’interno della rete delle stazioni…
Il Teatro alla Scala di Milano è uno dei più prestigiosi teatri al mondo...
La Ipo Dam è una diga a gravità con serbatoio d'acqua in calcestruzzo…
La contabilizzazione del calore è un processo importante per la gestione…
La reggia di Caserta, patrimonio UNESCO dal 1997, è uno dei siti storici...
La costruzione di un Verona System da parte dell’azienda Petrucco ha reso…
Nella cornice dei quartieri spagnoli di Napoli, è nato il nuovo Polo scolastico…
Garantire continuità di servizio anche per installazioni in aree remote ...
Il Monferrato Piemontese è un’area d’Italia dove altipiani si alternano a…
Con quasi 3.000 fra ospedali, scuole ed università servite ...
Ad inizio 2019 il Comune di Sant’Agata de’ Goti (BN), mediante un partenariato...
Nel processo di manutenzione delle grandi opere, uno dei tasselli…
La Linea M5 della metropolitana di Milano si snoda per circa 25km di gallerie…