Monitoraggio Musei
Galleria Ricci Oddi

La premessa
Ad aprile 2022, negli spazi della Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi e dell’XNL – Piacenza Contemporanea, viene allestita la mostra «Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo». Si tratta del racconto di uno dei periodi più entusiasmanti della storia dell’arte del primo ‘900 visto attraverso la vita, il percorso creativo e le collaborazioni del padre della Secessione Viennese.
La soluzione
Capetti Elettronica, con i propri sistemi di monitoraggio museale, ha già curato – tra i vari siti – il palazzo «Gran Guardia» di Verona, il castello della «Venaria Reale», il «Poldi Pezzoli» di Milano, la «Casa di Goethe» a Roma, la «Casa Romei» a Ferrara e i musei di Arte Orientale ed Egizio di Torino. Gli organizzatori della mostra, quindi, vista la grande esperienza maturata da Capetti in questo campo, decidono di affidarsi ai sistemi WineCap™ per la misura e la registrazione dei dati ambientali.
Il risultato
Vengono scelti datalogger termoigrometrici per la misurazione di temperatura ed umidità delle varie sale espositive, mentre datalogger muniti di luxmetro in corrispondenza di opere particolarmente sensibili all’intensità luminosa – come i disegni originali del pittore austriaco.
Galleria fotografica




