Monitoraggio Ospedali
Ospedale Careggi Firenze

La premessa
I liquidi criogenici, tipicamente l’azoto liquido, vengono utilizzati per alcune applicazioni delicate della catena del freddo: la conservazione del sangue, dei vaccini, degli organi; il congelamento di prodotti biotecnologici; anche alcune reazioni chimiche, in ambito medico e farmacologico, devono avvenire a temperature inferiori ai -180°C.
La soluzione
L’ospedale Careggi di Firenze, nel 2016, ha avuto la necessità di implementare un sistema di monitoraggio della temperatura nei vari padiglioni del plesso: l’esigenza, tuttavia, non è stata solo quella di registrare le temperature dei vari locali con i classici datalogger di temperatura ambiente ed umidità, bensì anche quella di controllare micro-ambienti siti nei reparti di ematologia, genetica ed in alcuni laboratori medici. In tali ambienti la temperatura da monitorare poteva scendere ben al di sotto di -20°C, raggiungendo in alcuni casi i -200°C.
Il risultato
Mediante la tecnologia WineCap™ è stato possibile, utilizzando il Centro Servizi CAPETTI, visualizzare tutti i dati di temperatura con il medesimo account utente: le precise termoresistenze al platino sono state fornite già cablate ai rispettivi datalogger e i dati sono costantemente registrati sul cloud.
Galleria fotografica



