Monitoraggio Siti Storici
La Reggia di Caserta

La premessa
La reggia di Caserta, patrimonio UNESCO dal 1997, è uno dei siti storici più visitati d’Italia. L’inquinamento atmosferico e le infiltrazioni d’acqua hanno determinato nel tempo situazioni di degrado, in particolare sulle facciate esterne ed interne, mai compensate adeguatamente da interventi manutentivi che portassero a risultati apprezzabili.
La soluzione
Tra il 2014 e il 2017 vengono finalmente svolti importanti lavori di restauro che coinvolgono oltre 70.000 mq. Durante l’esecuzione di tali opere è stato di primaria importanza effettuare la misurazione e la memorizzazione di parecchie grandezze fisiche: temperatura, inclinazione delle pareti, spostamento dei materiali lapidei ed estensione delle fessure. Per garantire il massimo della precisione con il minimo impatto visivo viene scelta la strumentazione wireless di Capetti Elettronica: datalogger e centraline WineCap™.
Il risultato
La bicromia originaria è stata recuperata: l’imponente facciata, divisa a metà tra il travertino grigio del piano terra e l'ocra dei mattoni dell'ordine superiore, risplende e cattura lo sguardo dei turisti. Grazie al costante monitoraggio strutturale e ambientale è stato anche possibile un fondamentale lavoro di impermeabilizzazione, che consentirà al maestoso sito storico una eccellente longevità.
Galleria fotografica




WSD12T-IIDR
Datalogger
Temperatura outdoor - Clinometro monoassiale verticale

WSD12T-DD
Datalogger
Temperatura outdoor - Ingresso trasduttore potenziometrico

Datalogger
WSD12T-DD
Temperatura outdoor - Ingresso trasduttore potenziometrico

Datalogger
WSD12T-DD
Temperatura outdoor - Ingresso trasduttore potenziometrico