IT
EN IT FR

Casi di studio

Monitoraggio Tunnel

Tunnel Euroalpino Lione Torino - TELT

Tunnel Euroalpino Lione Torino - TELT

La premessa

TELT - Tunnel Euralpin Lyon Turin - è il promotore pubblico binazionale, di proprietà al 50% dello Stato francese e al 50% delle Ferrovie dello Stato Italiane, responsabile della realizzazione e della gestione della sezione transfrontaliera della futura linea ferroviaria mista Torino-Lione. Il tunnel di base è un elemento fondamentale del futuro collegamento ferroviario e si trova tra Susa, in Piemonte, e Saint-Jean-de-Maurienne, in Savoia.

La soluzione

Per rispondere alla necessità di misurare le sollecitazioni e le deformazioni generate dallo scavo in galleria è stata selezionata la strumentazione wireless di Capetti Elettronica: i datalogger WineCap™ acquisiscono i dati provenienti dagli estensimetri multibase da foro e dalle celle di carico poste alla base delle centine.

Il risultato

Il cliente è in grado di ottenere un monitoraggio costante dell’evoluzione dei fenomeni indotti dalla penetrazione degli scavi, misurando con grande accuratezza quelli che possono diventare spostamenti significativi nella struttura, in particolare presso la sezione del tunnel, oltre ai carichi nelle zone maggiormente critiche.



Allegati


Casi di Studio
Museo Egizio Torino
Il Museo Egizio di Torino è il più antico museo al mondo dedicato ...
Ospedale Molinette Torino
Con quasi 3.000 fra ospedali, scuole ed università servite ...
Tunnel Euroalpino Lione Torino - TELT
TELT - Tunnel Euralpin Lyon Turin - è il promotore pubblico binazionale ...
Val Senales
Gli obiettivi sono molteplici: misurare la compressione attuale della trave ...
Tempio di Segesta
Questo spettacolare tempio in stile dorico fu costruito nel V secolo a.C. ...
Grand Paris Express
Il Grand Paris Express è il progetto che ha come obiettivo principale...
Teatro Alla Scala
Il Teatro alla Scala di Milano è uno dei più prestigiosi teatri al mondo...
Dispersioni Energetiche
CAPETTI Elettronica, da sempre attenta ai cambiamenti climatici e ...
Galleria Ricci Oddi
Ad aprile 2022, negli spazi della Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi ...
Châtillon
Viene richiesto di tenere sotto controllo un traliccio (Stazione Radio Base)...
Porto Marghera
All’interno del progetto di riqualificazione urbana della Città metropolitana ...
Ospedale Careggi Firenze
I liquidi criogenici, tipicamente l’azoto liquido, vengono utilizzati ...
Sant'Agata de' Goti
Ad inizio 2019 il Comune di Sant’Agata de’ Goti (BN), mediante un partenariato...
Tunnel RFI - Exilles
I tunnel sono parte integrante dell’infrastruttura ferroviaria ...
Valsusa
Garantire continuità di servizio anche per installazioni in aree remote ...
La Reggia di Caserta
La reggia di Caserta, patrimonio UNESCO dal 1997, è uno dei siti storici...
Progetto EDEN
EDEN – Energy Data ENgagement – è un progetto che nasce dall’idea...