Monitoraggio Viadotti
Sant'Agata de' Goti

La premessa
Ad inizio 2019 il Comune di Sant’Agata de’ Goti (BN), mediante un partenariato con un’associazione di soggetti industriali e di ricerca coordinati dall’Università Telematica Pegaso, ha aderito al progetto TISMA (Tecnologie e metodologie Innovative e Smart per un Monitoraggio di borghi storici minacciati da rischi Ambientali). Già durante la prima riunione, l’amministrazione comunale ha individuato nel ponte di accesso al centro storico sul torrente Martorano l’elemento principale oggetto di analisi e monitoraggio.
La soluzione
Il sito è di particolare rilevanza dal punto di vista dei Beni Culturali (il ponte sul torrente Martorano è il luogo ideale da cui osservare il borgo storico arroccato su altissime mura di tufo) e la scelta non poteva che cadere su un monitoraggio privo di cablaggi. Per quanto riguarda la strumentazione da utilizzare, si è optato per l’uso degli inclinometri biassiali WineCap™, che hanno un involucro metallico e garantiscono un grado di protezione IP67.
Il risultato
Mediante una centralina remota, dotata di SIM, le informazioni provenienti dal datalogger vengono costantemente registrate e trasmesse sul Cloud: i dati sono facilmente accessibili agli addetti ai lavori ed eventuali interventi di manutenzione possono essere programmati per tempo.
Galleria fotografica



